Ernie Els è famoso in tutto il mondo per il suo swing fluido che genera distanze incredibili e con elevata precisione.
Els spiega lo swing dall’address dove le braccia formano un triangolo con la punta inferiore che indica la palla.
Durante il back swing, Els forma un parallelepipedoo con i polsi piegati ed il gomito destro che porta l’avambraccio perpendicolare al braccio fino alla parte più elevata del back swing in cui bisogna mantenere questa posizione di perpendicolarità.
Durante il down swing i polsi rimangono fermi e lasciano lo shaft del bastone perpendicolare all’avambraccio, senza raddrizzare il bastone e senza cercare piani dello swing inutili ed inefficaci.
Contatto e release son questione di fluidità del movimento successivo al down swing. Il release è rilassato ed il bastone guida il movimento in avanti.
Els parla della lina della schiena che deve essere ferma durante tutto lo swing per evitare movimenti che genererebbero top o flappe.
Utile per migliorare lo swing.
Nessun commento:
Posta un commento