lunedì 6 giugno 2011

BMW Italian Open 2011 al Royal Park


E' tutto pronto al Royal Park I Roveri per l'evento di golf più atteso del 2011


Giunta alla 68ª edizione, la massima manifestazione golfistica nazionale vede l’ingresso di RCS Sport, come Promoter, nel Comitato Organizzatore che si occuperà dell’allestimento, gestione e commercializzazione dei diritti di marketing e pubblicitari, dall’edizione 2011 fino al 2016.

Il montepremi è salito da 1.300.000 euro a 1.500.000, con 250.000 euro di prima moneta, contro i 216.660 dello scorso anno.


La gara avrà per il terzo anno consecutivo con BMW quale title sponsor; il teatro di gara è sempre quello del Royal Park I Roveri. 

La BMW ha rinnovato la sua sponsorizzazione nel quadro di un’ampia collaborazione in atto da tempo con la Federazione Italiana Golf e con l’European Tour, in cui è impegnata anche nel BMW PGA Championship e nel BMW International Open.

Il Presenting sponsor sarà CartaSi, alla sua seconda presenza nel torneo. 

Prezioso il supporto della Regione Piemonte, in qualità di partner istituzionale, che da tempo segue una politica di investimenti nel golf, ritenuto uno strumento di promozione per lo sviluppo turistico del territorio. Major sponsor: NH Resorts e Niumidia, società del Gruppo Telecom Italia. 

Tra gli Sponsor: Rolex, Nespresso e Celadrin. 
il Title sponsor della Pro Amateur: Etihad Airways. 
Fornitori Ufficiali: Colmar, Pilsner Urquell, Follador Spumanti, Acqua San Pellegrino/Acqua Panna, Kinder + Sport, Antica Gelateria del Corso, Ricoh, Fratelli Lajolo e Titleist. 


Il percorso del Royal Park I Roveri, disegnato da Robert Trent Jones Senior, è stato aperto nel 1971. Trent Jones, autore di oltre 500 tracciati in tutto il mondo, si è attenuto alla morfologia del Parco Naturale La Mandria, mantenendo comunque le prerogative dei suoi progetti che sollecitano varie strategie di gioco e che premiano i giocatori più audaci.


Il BMW Italian Open presented by CartaSi sarà teletrasmesso in esclusiva da Sky, sul canale Sky Sport 2 HD, con dirette di quattro ore nelle giornate di gara, oltre a interventi da studio e a numerose repliche sul canale Sky Sport 3 HD. Andrà anche in onda, attraverso i network collegati all’European Tour, in almeno 40 Paesi in tutto il mondo con dirette e differite.

Nessun commento: